PROFUMO DI LIBERTA'
E' stata l' alchimia prodotta dal boom economico degli anni cinquanta e della rivoluzione sessuale degli anni sessanta a spianare la strada al deodorante. Nel decennio successivo, la nuova categoria di prodotto si affaccia timidamente al mercato italiano. Soddisfatti i bisogni primari, nella società si inizia a difondere una consapevolezza nuova: il corpo diventa un oggetto del deiderio e il suo mantenimento una responsabilità. La cura della persona diventa semprepiù importante.
Lo sa bene Manetti-Roberts che, giocando fortemente in anticipo, registra il marchio "Deodoro"alla metà degli anni quaranta. Passerà ancora del tempo, però, prima che il prodotto conosca una diffusione di massa.
Prima ancora, infatti, bisogna trovere il modo di comunicare questa esigenza; a ciò il marketing trova la risposta: le donne. Sono loro a far da tramite per una modalità di consumo emergente ed è a loro che la pubblicità suggerisce nuove priorita.
Fonte: IL CORRIERE DELLA SERA
Lo sa bene Manetti-Roberts che, giocando fortemente in anticipo, registra il marchio "Deodoro"alla metà degli anni quaranta. Passerà ancora del tempo, però, prima che il prodotto conosca una diffusione di massa.
Prima ancora, infatti, bisogna trovere il modo di comunicare questa esigenza; a ciò il marketing trova la risposta: le donne. Sono loro a far da tramite per una modalità di consumo emergente ed è a loro che la pubblicità suggerisce nuove priorita.
Fonte: IL CORRIERE DELLA SERA
2 Comments:
You have an outstanding good and well structured site. I enjoyed browsing through it »
What a great site » » »
Posta un commento
<< Home