giovedì, giugno 16, 2005

PERCHE' COMPRIAMO?

Dalla società capitalista ad oggi sono stati molti i teorici sulle modalità di consumo.
Siamo passati da finalità d' acquisto per la soddisfazione dei bisogni primari ad un consumo,anche, per la soddisfazione di bisogni psicologici, emozionali, personali .
Infatti secondo Jim Pooler, docente universitario canadese, oggi si acquista per l' autostima, per ricompensa e per alimentare la sicurezza di sè. L' esperienza dell' acquisto ci fa sentire bene, felici, esuberanti, alla moda e sensuali.....
Ma non solo, abbiamo bisogno d' acquistare per tirarci su, perchè vogliamo premiarci per il lavoro che facciamo, perchè molti oggetti raforzano la nostra immagine, realizzano il nostro bisogno di ostentazione.
In poche parole la shopping definisce il sè......
Licenza Creative Commons
Questa opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons. bad boys 2005 l'utile e l'inutile cristiano rossetti criro